Discussione:
Gioci di una volta
(troppo vecchio per rispondere)
Icio da Verona
2005-03-04 19:24:28 UTC
Permalink
Visto che si è parlato del "ciupascondi" (nascondino), mi è tornata
alla mente una vecchia "formula scaramantica" in uso una trentina e più
d'anni fa ... vi ricorda niente la frase "mia bon topi - topi vaga"?

Ciao, Icio.
--
Internet: http://www.iciodaverona.com
Foto: http://fotoalbum.iciodaverona.com
------------------------------
"Ascolta la donna quando ti guarda, non quando ti parla" - Gibran
Khalil
Il Lavativo
2005-03-04 19:41:51 UTC
Permalink
Visto che si è parlato del "ciupascondi" (nascondino), mi è tornata alla
mente una vecchia "formula scaramantica" in uso una trentina e più d'anni
fa ... vi ricorda niente la frase "mia bon topi - topi vaga"?
mi ricordo di "bandus" e "disbandus", utilizzati per mettersi in sospensione
dal gioco...
oppure: toco oci, naso, boca toco tera zugo più... usati quando ci si era
scartavetrato i maroni....

Lav....
Icio da Verona
2005-03-04 19:56:25 UTC
Permalink
Il Lavativo ha pensato forte :
cut
Post by Il Lavativo
mi ricordo di "bandus" e "disbandus", utilizzati per mettersi in sospensione
dal gioco...
a Verona zona est era "aribandus"
Post by Il Lavativo
oppure: toco oci, naso, boca toco tera zugo più... usati quando ci si era
scartavetrato i maroni....
Lav....
No, questa non l'ho mai sentita.

Ciao, Icio
--
Internet: http://www.iciodaverona.com
Foto: http://fotoalbum.iciodaverona.com
------------------------------
"si, anche un lupo, a volte, piange" - Icio da Verona
Valerio Luciani
2005-03-04 20:00:39 UTC
Permalink
Post by Icio da Verona
cut
Post by Il Lavativo
mi ricordo di "bandus" e "disbandus", utilizzati per mettersi in
sospensione dal gioco...
a Verona zona est era "aribandus"
Anche allo Stadio era "aribandus". C'era pure chi sosteneva che fosse
"haribandus"...
Ciao
Valerio
Icio da Verona
2005-03-04 20:06:02 UTC
Permalink
Post by Il Lavativo
mi ricordo di "bandus" e "disbandus", utilizzati per mettersi in sospensione
dal gioco...
cut

Ora che ci penso ... non è che "bandus" venga dal latino?! 8-o

Ciao, Icio.
--
Internet: http://www.iciodaverona.com
Foto: http://fotoalbum.iciodaverona.com
------------------------------
"Il sentimento più antico e profondo è quello della paura, e la paura
più grande è quella dell'ignoto" - H.P.L.
morfea
2005-03-04 19:42:23 UTC
Permalink
Post by Icio da Verona
Visto che si è parlato del "ciupascondi" (nascondino), mi è tornata
alla mente una vecchia "formula scaramantica" in uso una trentina e più
d'anni fa ... vi ricorda niente la frase "mia bon topi - topi vaga"?
Non posso dir nulla su questi giochi settentrionali, mi spiace.
Posso dire che quando ero piccola mi divertivo a giocare a "campanaro" quel
gioco fatto per le strade o piazzette dove si disegnava una grande t divisa
in quadrati numerati e dopo si tiravano i sassi dentro le "caselle". Qui
come si chiamava?
Ci giocavate?
Buona serata

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Icio da Verona
2005-03-04 19:58:18 UTC
Permalink
Post by morfea
Non posso dir nulla su questi giochi settentrionali, mi spiace.
Posso dire che quando ero piccola mi divertivo a giocare a "campanaro" quel
gioco fatto per le strade o piazzette dove si disegnava una grande t divisa
in quadrati numerati e dopo si tiravano i sassi dentro le "caselle". Qui
come si chiamava?
Se non erro, era la "Peta"; il sasso, però, doveva essere seguito dal
giocatore saltando su una gamba sola.
Post by morfea
Ci giocavate?
Sempre se la memoria non mi inganna, era più un gioco femminile

Ciao, Icio.
--
Internet: http://www.iciodaverona.com
Foto: http://fotoalbum.iciodaverona.com
------------------------------
"Il dolore infierisce proprio là dove si accorge che non è sopportato
con fermezza [...]. Poiché il ringhioso dolore ha meno forza di mordere
l'uomo che lo irride e lo tratta con disprezzo" - William Shakespeare
Icio da Verona
2005-03-04 20:01:11 UTC
Permalink
Restando in tema ... un paio d'anni fa' il mio ufficio ha edito un
libro dello scrittore Piero Marcolini intitolato "70 Giochi da
Salvare".

E' un bel libro, nel quale vengono spiegati molto bene i giochi dei
nostri padri e nonni, ma non so se si possa trovare in libreria; Noi lo
dostribuiamo solo agli insegnanti o alle biblioteche pubbliche.

Chissà Morfea, potrebbe piacerti, no?

Saluti by Icio.
--
Internet: http://www.iciodaverona.com
Foto: http://fotoalbum.iciodaverona.com
------------------------------
"non si può toccare l'alba se non si sono percorsi i sentieri della
notte" - Gibran Khalil
ink
2005-03-06 07:16:23 UTC
Permalink
a verona, da ormai tre anni, esiste l'AGA: associazione giochi
antichi. Organizza il torneo interprovinciale di s-cianco che
quest'anno conta 36 squadre di adulti e 12 di bambini. Partita di
inaugurazione domenica 20 marzo in via roma, di fronte a
castelvecchio. Poi, fino ad estate inoltrata, si prosegue in 20 piazze
di città e provincia ... che vengono chiuse al traffico per lasciar
spazio ai giochi.
Poi in autunno la rassegna "toca-ti" che vede tutto il centro storico
di verona riempirsi di giochi antichi: dalla peta, alla morra, ai
birilli, ovviamente lo s-cianco ...

Una bella occasione per ritornare in piazza e divertirsi come una
volta!

Loading...